Il birrificio

Come produciamo
la nostra birra

Nel 2008 nasce il birrificio Foglie d’Erba. Prima in un piccolo laboratorio, poi crescendo si è spostato in uno più grande per rispondere all’aumento della produzione.

Attualmente il birrificio si trova in via Nazionale 14 a Forni di Sopra, in un’ex falegnameria, ristrutturata in modo preciso e sapiente per la nuova utilizzazione.


Da sempre attenti al rispetto dell’ambiente, l’acqua calda è ottenuta mediante una caldaia che utilizza segatura delle vicine falegnamerie, abbattendo drasticamente l’utilizzo del gas.

Il nostro laboratorio si compone di una sala cottura avente un tino di ammostamento e un tino di filtrazione tipo “Spadoni micro birreria MBS 2000”, dalla capacità di circa 27,0 hl.
Successivamente la birra prodotta viene inviata ad uno dei dieci serbatoi refrigerati per la fermentazione, uno dalla capacità di 5.000 litri, tre dalla capacità di 2.700 litri, tre dalla capacità di 2.500 litri, due dalla capacità di 2.000 litri ed uno dalla capacità di 1.000 litri.

Per l’imbottigliamento ci serviamo di un’imbottigliatrice professionale mod. GAI MLE 661 HP ed utilizziamo due tipologie di bottiglie, da 33 cl. e da 75 cl.

Un mix di creatività, tecnica, ricerca ossessionante della perfezione e ingredienti del territorio, fanno delle sue birre espressione unica nel panorama brassicolo italiano.

Gino Perissutti,
Mastro Birraio

Il nostro mastro birraio è Gino Perissutti, fornese di nascita, classe 1972.

“Da sempre amante della sperimentazione assennata, Gino rivisita stili tradizionali con personalità ed eleganza.”

Con queste motivazioni, nel 2011, è stato eletto, da circa 50 esperti del settore, “Birraio dell’anno”, massimo riconoscimento a livello nazionale.

Un birraio amante del proprio territorio, Forni di Sopra, immerso tra le Dolomiti Friulane, nel 2009 nominate “Patrimonio Mondiale dell’ Umanità U.N.E.S.C.O.”.

Ognuna delle sue birre racconta qualcosa di lui, dei suoi luoghi, delle sue passioni, del suo modo di vivere, di essere, di pensare. Ogni birra è per lui come un personale pensiero filosofico.

“La mia birra ideale – dice Gino – è leggera, da bere facilmente, quasi senza pensarci. E, all’improvviso, quel taglio prepotente, una sorta di personalità, un carattere che non può rendere normale od indifferente. Se una birra semplice e buona si fa ricordare e nello stesso squarcio di pochi attimi spensierati mi strappa un sorriso e mi fa sembrare il resto del mondo migliore. So che quest’oggi ho ricevuto un piccolo momento speciale in regalo e ringrazio in silenzio i contadini che hanno seminato l’orzo e raccolto un luppolo così profumato.”

Dove assaporare
la nostra birra Foglie D'Erba

Nello spaccio

Nello spaccio Foglie D'Erba puoi trovare le birre artigianali e tutti i gadget!

A casa

Acquistando comodamente dal nostro e-commerce.
New!

Dove si trova il Birrificio

NUOVO PROGETTO REALIZZATO CON CONTRIBUTO EROGATO DALLA REGIONE F.V.G. | POR FESR 2014-2020 ASSE 2”PROMUOVERE LA COMPETITIVITA’ DELLE P.M.I.” – ATTIVITA’ 2.3.a.2 AREE INTERNE ALTA CARNIA AIUTI AGLI INVESTIMENTI TECNOLOGICI DELE P.M.I. NELL’AREA INTERNA DELL’ALTA CARNIA. PROGETTO: PRODUZIONE, PROMOZIONE E CULTURA BIRRAIA ECOSOSTENIBILE IL PROGETTO PREVEDE L’ACQUISTO DI UN’IMBOTTIGLIATRICE ISOBARICA, DI DUE FERMENTATORI E DI UN ESTRATTORE DI OLII ESSENZIALI IMPORTO RICHIESTO: € 123.600,00 IMPORTO APPROVATO: € 123.350,60 CONTRIBUTO CONCESSO PARI A: € 86.345,42 DATA CONCESSIONE: 23.09.2019

“Contributi ricevuti a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19 a favore delle imprese dei settori ricettivo, turistico, commercio, artigianato e dei servizi connessi a tali settori”. Importi: € 3.840,00 (30.07.2020), € 4.608,00 (30.11.2020)